Perché le scuole dovrebbero avere la prevenzione alla droga nei loro programmi


Posted January 9, 2025 by comunicatifirenze

Le scuole medie inferiori e superiori hanno spesso problemi che riguardano la droga, riguardanti la salute e il rendimento degli studenti, nonché le eventuali conseguenze penali.

 
L’età a cui i ragazzi iniziano ad assumere droga si è ridotta moltissimo negli ultimi decenni, chiunque si occupi di prevenzione sa che il momento buono per parlare ai ragazzi sono gli anni delle scuole medie inferiori.
Nonostante questi fatti statalistici ormai assodati in tutto il mondo, la maggior parte delle scuole non include la prevenzione alla droga nei loro programmi scolastici.
Le conseguenze sono che alcuni studenti assistono alle lezioni mentre sono ancora “fatti”, e quindi impossibilitati ad apprendere. L’effetto di uno stupefacente può causare sonnolenza, “non essere lì”, dolori, dispersione o fissazione dell’attenzione, allucinazioni di vari sensi e altro ancora. Anche le cosiddette “droghe leggere” causa questi sintomi, per quanto la propaganda che spinge alla loro legalizzazione neghi a volte persino il fatto che si tratti di droghe.
È noto inoltre che la droga causa violenza, che spesso si manifesta nei corridoi o nei cortili delle scuole, causa criminalità, che si manifesta come spaccio nelle stesse aule, causa incidenti che pure possono accadere negli orari di lezione.
Se le scuole predisponessero un serio e dettagliato programma di informazione sulla droga, che ne spieghi i meccanismi e gli effetti su corpo e mente al di là delle ideologie, la maggior parte dei giovani decederebbero da soli di starne alla larga. Eviterebbero soprattutto di “provare per curiosità” magari dopo la proposta di un amico più grande.
Mondo libero dalla droga Italia è un’associazione che consta di 35 gruppi locali sparsi sul territorio nazionale e dispone di circa 500 volontari attivi che partecipano a eventi e fanno didattica.
Si tratta di una realtà internazionale: Mondo Libero dalla Droga (Drug Free World) è presente in 120 nazioni del mondo, gli opuscoli e i video sono tradotti nelle principali lingue.
L’obiettivo è arrivare ai ragazzi prima che lo facciano gli spacciatori, prima che vengano convinti a provare dagli amici più grandi, prima che le serie TV o i social li convincano che “un tiro non farà male” o che “vale la pena provare”. I ragazzi sono e saranno in grado di pensare con la loro testa, purché dispongano delle informazioni corrette.
Una delle attività preminenti dei volontari di Mondo Libero dalla Droga è andare nelle scuole e rispondere a tutte le domande che i ragazzi hanno sulle droghe: lezioni di due ore che includono video, dati scientifici, dati statistici e testimonianze. Un ragazzo informato sulla droga molto difficilmente ne diverrà schiavo. Anche da adulto, si rifiuterà di diventare un tossicodipendente di sostanze legali o illegali.
Per maggiori informazioni, www.noalladroga.it
La Chiesa di Scientology sostiene la campagna di Mondo libero dalla Droga fin dalla sua fondazione, la lotta all’abuso di sostanze stupefacenti rappresenta una delle principali campagne sociali della Chiesa. Il fondatore di Scientology, L. Ron Hubbard, ha affermato: “L'arma più efficace nella guerra contro la droga è l'educazione.”
Giovanni Trambusti
Presidente di Mondo Libero dalla Droga Italia
www.noalladroga.it
-- END ---
Share Facebook Twitter
Print Friendly and PDF DisclaimerReport Abuse
Contact Email [email protected]
Issued By Giovannni Trambusti
Country Italy
Categories Education , Health , Non-profit
Tags droga , scientology , mondo libero dalla droga , l ron hubbard
Last Updated January 9, 2025