Immaginiamo la storia di un ragazzo che, per curiosità e per la spinta sociale del gruppo di amici, inizia a fumare spinelli. Dopo qualche settimana diventa un’abitudine, dopo qualche mese se non fuma inizia ad essere inquieto, nervoso, ansioso e cerca la marijuana anche senza la compagnia degli amici.
Dato che non se la sente di andare in strada a trattare con gli spacciatori, gli viene l’idea di acquistare delle sostanze online. Si collega a un sito olandese (i Paesi Bassi sono lo snodo europeo della maggior parte del traffico di droga) e acquista delle sostanze classificate come “marijuana sintetica”, “sali da bagno”, “fertilizzante naturale” e altre diciture riconducibili a sostanze stupefacenti.
Il pacco arriva a casa, il ragazzo le prepara secondo le istruzioni ricevute e le fuma, si sente male e rischia la vita, lo salva il 118 e si becca una bella denuncia per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Questa storia non è di nessuno in particolare, ma non è certo inventata. È il canovaccio che ha portato al pronto soccorso, nella migliore delle ipotesi.
Quindi, come evitare questa escalation dalle droghe cosiddette “leggere” fino alle sostanze di sintesi? Il nodo cruciale è l’educazione, l’informazione, la prevenzione.
Mondo libero dalla droga Italia è un’associazione che consta di 35 gruppi locali sparsi sul territorio nazionale e dispone di circa 500 volontari attivi che partecipano a eventi e fanno didattica.
Si tratta di una realtà internazionale: Mondo Libero dalla Droga (Drug Free World) è presente in 120 nazioni del mondo, gli opuscoli e i video sono tradotti nelle principali lingue.
L’obiettivo è arrivare ai ragazzi prima che lo facciano gli spacciatori, prima che vengano convinti a provare dagli amici più grandi, prima che le serie TV o i social li convincano che “un tiro non farà male” o che “vale la pena provare”. I ragazzi sono e saranno in grado di pensare con la loro testa, purché dispongano delle informazioni corrette.
Una delle attività preminenti dei volontari di Mondo Libero dalla Droga è andare nelle scuole e rispondere a tutte le domande che i ragazzi hanno sulle droghe: lezioni di due ore che includono video, dati scientifici, dati statistici e testimonianze. Un ragazzo informato sulla droga molto difficilmente ne diverrà schiavo. Anche da adulto, si rifiuterà di diventare un tossicodipendente di sostanze legali o illegali.
Per maggiori informazioni, www.noalladroga.it
La Chiesa di Scientology sostiene la campagna di Mondo libero dalla Droga fin dalla sua fondazione, la lotta all’abuso di sostanze stupefacenti rappresenta una delle principali campagne sociali della Chiesa. Il fondatore di Scientology, L. Ron Hubbard, ha affermato: “L'arma più efficace nella guerra contro la droga è l'educazione.”
Giovanni Trambusti
Presidente di Mondo Libero dalla Droga Italia
www.noalladroga.it